+

attività interattive con l’Avatar: consigli, intrattenimento, promemoria, esercizio fisico e mentale

"L’ Amico di Mario"
Un’innovativa soluzione di Intelligenza artificiale pronta per rispondere ai bisogni dell’anziano

"L’ Amico di Mario" è un progetto di R&S nato per rispondere ai bisogni di una società che vede innalzarsi l’età media e la numerica di anziani che affrontano ogni giorno i problemi della solitudine e del decadimento fisico, che possono portare alla depressione e conseguente decadimento cognitivo. Un sostegno alla stimolazione sensoriale fisica ed emotiva, per rafforzare l’autostima e offrire momenti di intrattenimento e informazione con un coinvolgimento diretto e interattivo.

Un contributo innovativo all’assistenza domiciliare

Non sei solo, parla con me e saprò come aiutarti

Ti conosco e ogni giorno imparo qualcosa su di te e sui tuoi bisogni. Questo è il messaggio che "l’Amico di Mario" vuole trasmettere ai suoi utilizzatori

CARATTERISTICHE DEL SISTEMA "L’Amico di Mario"

  • Conversazione
  • Intrattenimento e stimolazione celebrale
  • Fitness ed attività motorie
  • Promemoria attività
  • Statistiche di fruizione
  • Personalizzazione del profilo

AUTOAPPRENDIMENTO DELL’AVATAR

AGGIORNAMENTO CONTENUTI DA REMOTO

PALINSESTO ATTIVITA’ PROGRAMMATE

ANALISI STATO D’ANIMO DELL’ASSISTITO

Aiutare l’Anziano a casa sua

L'Evoluzione dell'Invecchiamento in Italia : misure di contrasto con l’ AI

La maggiore incidenza di patologie legate all'età, tra cui la degenerazione cognitiva, rappresenta una sfida crescente per il sistema sanitario e la società nel suo complesso e richiede una risposta coordinata e strategica per affrontare e per prevenire le conseguenze delle malattie cognitive, garantendo così un supporto adeguato agli anziani e alle loro famiglie. Il progetto “L’Amico di Mario” può generare un ROI sanitario interessente, oltre a meritare un riconoscimento di un contributo sanitario per la sua divulgazione sul territorio.

RSA e territorio

Supportare l’autosufficienza domiciliare dell’anziano

Per sostenere l’autonomia dell’anziano al proprio domicilio, sta nascendo un network operativo tra comuni, RSA e aziende del territorio lombardo con lo scopo di divulgare progetti che apportino soluzioni di sostegno al benessere dell’anziano, spostando nel tempo l’esigenza di ricovero in RSA con notevole risparmio economico per l’assistito, i suoi famigliari e anche per la comunità.

PARTNERS

Vuoi diventare partner del progetto
"l'Amico di Mario"?

Partecipa e condividi la realtà del tuo territorio

L’integrazione dell’intelligenza artificiale in ambito health care è un fattore molto stimolante per la grande varietà di patologie che si possono coadiuvare, migliorare, prevenire e anche curare, sfruttando le potenzialità della tecnologia.

Massimo Seregni

CEO
Digisoft System Engineering srl
Il progetto è innovativo e molto interessante, sicuramente un valido aiuto per contrastare l’ingresso in RSA di anziani che se aiutati potrebbero ancora godere della propria casa e autonomia di gestione, con il sollievo dei famigliari.

Mario Ferrario

Presidente RSA
Casa San Giorgio Origgio
Un utilizzo sicuramente proattivo per la salute e la prevenzione dei problemi legati alla senescenza e uno strumento formidabile per il monitoraggio dello stato di salute degli anziani sul territorio.

Luigi Regalia

Direttore generale RSA
Fondazione FOCRIS Saronno